Malati di sport

È inequivocabilmente riconosciuto che l’esercizio fisico regolare contribuisce al mantenimento della salute e svolge un ruolo importante nella prevenzione delle malattie e del benessere psicofisico in generale. Un livello ottimale di esercizio fisico abituale ha effetti favorevoli sul benessere fisico e mentale. Lo sport può però, al contrario, diventare un’attività dannosa. La pratica eccessiva dell’esercizio… Continue reading Malati di sport

Lavori in corso

Non sempre le cose vanno come vorremmo. Spesso abbiamo dei progetti, siamo determinati a metterci in cammino verso sogni ambiziosi, ma poi ci ritroviamo ad aver completato tutt’altro percorso e dobbiamo adattarci a circostanze impreviste che non avevamo pianificato. A volte siamo direttamente responsabili per la deviazione, magari mettendo in atto atteggiamenti boicottanti; mentre altre… Continue reading Lavori in corso

Il conto corrente emotivo

Stephen Covey, nel suo libro: Le sette regole per avere successo (The Seven Habits of Highly Effective People) introduce la metafora del conto bancario emozionale per descrivere il livello di fiducia e affidabilità che siamo in grado di costruire nei rapporti interpersonali. Quando apriamo un conto corrente partiamo da una situazione neutra, il bilancio è… Continue reading Il conto corrente emotivo

Quel tiranno di Calimero

Un consiglio prezioso che mi sia stato dato durante il percorso formativo che mi ha portato a occuparmi di strategie del cambiamento, è quello di fare particolare attenzione al vittimismo, soprattutto alle forme più nascoste. Calimero, il pulcino tutto nero, ne sa qualcosa. Piccolo e unico catalizzatore di tutte le sventure e ingiustizie del mondo… Continue reading Quel tiranno di Calimero

“Fai quello che deve essere fatto” (secondo Shoma Morita)

Shoma Morita è stato uno psichiatra giapponese nella prima parte del ventesimo secolo, un contemporaneo di Freud. La sua terapia fu influenzata in gran parte dai principi psicologici del Buddismo Zen. Inizialmente, Shoma Morita lavorava solo con persone che soffrivano d’ansia. In Giappone questo era chiamato shinkeishitsu. Successivamente, i seguaci di Morita estesero l’uso del… Continue reading “Fai quello che deve essere fatto” (secondo Shoma Morita)