La positività tossica

La positività tossica (dall’inglese: toxic positivity) è una forma di gestione emotiva disfunzionale in cui si negano le emozioni negative assumendo atteggiamenti eccessivamente felici e ottimisti. Chi la attua tende a sostituire l’empatia con rassicurazioni superficiali o affermazioni sbrigative. Il processo di positività tossica si traduce nella negazione, minimizzazione e invalidamento delle emozioni. La positività… Continue reading La positività tossica

Mute that channel

Do you often have an unrestrainable chatterbox in your head? Do you frequent experience controversial internal debates and struggle with decisions due to indomitable internal arguments? Don’t worry, this is absolutely normal, there is nothing strange in talking to oneself, it may help you clarify your thoughts and ideas, as long as you practice positive… Continue reading Mute that channel

Lavori in corso

Non sempre le cose vanno come vorremmo. Spesso abbiamo dei progetti, siamo determinati a metterci in cammino verso sogni ambiziosi, ma poi ci ritroviamo ad aver completato tutt’altro percorso e dobbiamo adattarci a circostanze impreviste che non avevamo pianificato. A volte siamo direttamente responsabili per la deviazione, magari mettendo in atto atteggiamenti boicottanti; mentre altre… Continue reading Lavori in corso

Quante volte ti dici “devo”?

Alla voce dovere, il dizionario recita: “obbligo morale di fare determinate cose, o concretamente ciò che l’uomo è obbligato a fare, dalla religione, dalla morale, dalle leggi, dalla ragione, dallo stato sociale ecc.” Nella storia della filosofia il concetto di dovere fa la sua prima apparizione con gli Stoici che associarono a esso ogni comportamento… Continue reading Quante volte ti dici “devo”?

Non poteva andare diversamente

Quante volte ci siamo detti: “Avrei dovuto dire…”, “Se solo fosse accaduto…, allora sarebbe andato diversamente”, “Se solo fosse diverso (o diversa), allora avremmo potuto…”, “Se solo avessi capito prima, allora…”? Quando facciamo simili affermazioni, ci stiamo ingannando con l’idea che una situazione poteva andare diversamente, e a questo pensiero, veniamo investiti dalla nostalgia, dal… Continue reading Non poteva andare diversamente